• Home
  • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Qualità e Know-How
    • Accreditamenti
    • Servizi
    • La Nostra Immagine
    • Contatti
  • Corsi
    • Corsi Qualifica Professionale
      • Tecnico per la gestione automatizzata dell’ufficio
      • Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni
      • Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo
      • Corso Assistente Familiare
      • Corso Acconciatore
    • Corsi Finanziati
      • Progetto Erasmus 2019/2021 – OK 2020
      • Operatore / Operatrice IDRO-TERMO-GAS 2019/2020
      • Tecnico di Cucina 2019/2020
      • MiFORMOeLAVORO
      • Operatore Socio Sanitario
      • Ammortizzatori Sociali in Deroga
    • Patentini e Certificazioni
      • Corso Per Patentino e Certificazione FGAS Frigoristi / Idraulici
      • Posatori Serramenti UNI 11673-2:2019
      • Patentino 11554 Caldaista
      • Corsi per attrezzature e mezzi di lavoro
      • Certificazione Informatica
      • Certificazione Lingua INGLESE
      • Patentino per prodotti Fitosanitari
      • Corso Rischi da Gioco
      • Corso obbligatorio: Idoneità sanitaria all’ attività di tatuaggio, piercing e buchi ai lobi
    • Corsi a Catalogo
      • Corso di Europrogettazione
      • Corso di preparazione all’esame di Guida Turistica
      • Corso Cosulenti di Direzione
      • Corso Objective-C
      • Leadership & Comunicazione
      • Le Politiche di Sviluppo delle Risorse Umane
      • Corso di Lingua Araba
      • Corso di Photoshop
      • Corso di Educazione Alimentare
      • Sprigiona il Potere che c’è in Te
    • Corsi Cucina
  • E-Learning
  • Eventi
  • News
  • APPRENDISTATO
La Fabbrica del Sapere
  • Home
  • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Qualità e Know-How
    • Accreditamenti
    • Servizi
    • La Nostra Immagine
    • Contatti
  • Corsi
    • Corsi Qualifica Professionale
      • Tecnico per la gestione automatizzata dell’ufficio
      • Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni
      • Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo
      • Corso Assistente Familiare
      • Corso Acconciatore
    • Corsi Finanziati
      • Progetto Erasmus 2019/2021 – OK 2020
      • Operatore / Operatrice IDRO-TERMO-GAS 2019/2020
      • Tecnico di Cucina 2019/2020
      • MiFORMOeLAVORO
      • Operatore Socio Sanitario
      • Ammortizzatori Sociali in Deroga
    • Patentini e Certificazioni
      • Corso Per Patentino e Certificazione FGAS Frigoristi / Idraulici
      • Posatori Serramenti UNI 11673-2:2019
      • Patentino 11554 Caldaista
      • Corsi per attrezzature e mezzi di lavoro
      • Certificazione Informatica
      • Certificazione Lingua INGLESE
      • Patentino per prodotti Fitosanitari
      • Corso Rischi da Gioco
      • Corso obbligatorio: Idoneità sanitaria all’ attività di tatuaggio, piercing e buchi ai lobi
    • Corsi a Catalogo
      • Corso di Europrogettazione
      • Corso di preparazione all’esame di Guida Turistica
      • Corso Cosulenti di Direzione
      • Corso Objective-C
      • Leadership & Comunicazione
      • Le Politiche di Sviluppo delle Risorse Umane
      • Corso di Lingua Araba
      • Corso di Photoshop
      • Corso di Educazione Alimentare
      • Sprigiona il Potere che c’è in Te
    • Corsi Cucina
  • E-Learning
  • Eventi
  • News
  • APPRENDISTATO

News

  • Home
  • Blog
  • News
  • Corso Gratuito per “Tecnico di Cucina”

Corso Gratuito per “Tecnico di Cucina”

  • Pubblicato da La Fabbrica Del Sapere
  • Categorie News
  • Data Settembre 7, 2019

AVVISO PUBBLICO 5/FSE/2018 – P.O. FESR/FSE PUGLIA 2014 – 2020 / Approvato con Decisione C(2015)5854 del 13/08/2015.

La Fabbrica del Sapere avvia la fase propedeutica alle attività del progetto “Tecnico di Cucina”.

Sede di svolgimento del corso BARLETTA – VIA CIALDINI, 98
Numero partecipanti 16
Requisiti di accesso – Giovani che abbiano assolto al diritto-dovere all’istruzione e alla formazione o ne siano prosciolti;

– fino a 35 anni di eta;

– disoccupati o inattivi;

– residenti o domiciliati in un Comune della Regione Puglia.

Requisiti come da AVVISO N. 5/FSE/2018

Durata del progetto 6 MESI
Durata del progetto 600 ore

Il presente progetto, in linea con l’Avviso n. 5/FSE/2017, intende contribuire alla valorizzazione del capitale umano ed a migliorare qualitativamente la formazione dei ragazzi per incidere sullo sviluppo e la crescita economico e sociale del territorio della BAT. L’andamento della domanda turistica in Italia, evidenza, come del resto in tutto il mondo, il mutamento delle esigenze del turista, consumatore esigente e consapevole alla ricerca di vacanze alternative di qualità. E’ pertanto fondamentale, dotare il settore turistico-ricettivo di risorse qualificate e professionali con particolare riguardo verso quelle figure-chiave che possono determinare il successo o il fallimento di un’attività aziendale. Le aziende, soprattutto quelle di servizi devono, pertanto, fare molta attenzione alla tipologia di personale di cui si avvalgono. Questa necessità impone le istituzioni a formare profili professionali sempre più adeguati alle esigenze del mercato del lavoro e soprattutto in possesso di plurime conoscenze e competenze, con particolare riguardo alle soft skills, fondamentali per l’incarico e le mansioni ricoperte. Il presente progetto segue le indicazioni fornite dal Sistema Regionale della Puglia ed individua la seguente figura professionale di riferimento: TECNICO DI CUCINA. Il Tecnico di Cucina è una figura di grande livello professionale. Sa intervenire nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici; è in grado di operare nel sistema produttivo promuovendo la tipicità delle tradizioni locali, nazionali e internazionali applicando le normative su sicurezza, trasparenza e tracciabilità; sa individuare le nuove tendenze enogastronomiche. Svolge la propria attività in sinergia con altre figure professionali attraverso la progettazione e l’organizzazione di eventi per valorizzare il patrimonio delle risorse ambientali, artistiche, culturali, artigianali del territorio e la tipicità dei prodotti enogastronomici. E’ in grado di utilizzare le nuove tecnologie nell’ambito della produzione, dell’erogazione, della gestione del servizio, della comunicazione, della vendita e del marketing di settore.

Obiettivi generali: Il corso viene proposto a tutti coloro con una buona predisposizione alla cucina, che vogliono conoscere, approfondire ed impadronirsi delle tecniche avanzate, affrontando i temi più importanti della conoscenza culinaria attraverso la preparazione pratica di piatti e pietanze ad un livello professionale adeguato alla figura professionale del cuoco.

Il Partenariato Socio-Economico

La scelta sulla composizione del partenariato ha interessato tutti gli attori principali per un corso di formazione che saranno protagonisti sia dal punto di vista didattico, del tirocinio e dell’inserimento successivo degli allievi formati.

Si tratta di un partenariato di “apprendimento concreto” perché mette in condivisione risorse umane e strutture, non una pura sommatoria di individui, luoghi e competenze; piuttosto è rappresentativo dello scambio sinergico di know-how. Attraverso azioni coordinate e metodologie laboratoriali, avrà l’obiettivo di contribuire all’avvicinamento tra il mondo dell’istruzione ed il mercato del lavoro, al miglioramento dell’efficacia didattica del percorso formativo in termini di sviluppo delle competenze, alla sperimentazione di azioni volte alla valorizzazione del territorio e dei prodotti di eccellenza, e alla IMPLEMENTAZIONE di azioni che permettano la replicabilità e la sostenibilità futura di questa ALLEANZA FORMATIVA tra FORMAZIONE PROFESSIONALE e MONDO DEL LAVORO.

 

Clicca qui per visitare la pagina del progetto

  • Share:
author avatar
La Fabbrica Del Sapere

Previous post

Corso Gratuito per Operatore/operatrice dell’installazione, manutenzione e riparazione degli impianti idrico-sanitari, termici, di climatizzazione, di refrigerazione e gas
Settembre 7, 2019

Next post

Apprendistato professionalizzante
Ottobre 18, 2019

Ti potrebbe interessare

Immagine2
POSATORI SERRAMENTI CERTIFICATI: perchè è importante rivolgersi a posatori in possesso della certificazione
14 Ottobre, 2020
LOGO EDAP DEFINITIVO
EDAP – L’Europa dona le ali ai tuoi progetti
14 Ottobre, 2020
Microsoft Word – bando erasmus sintesi.doc
Erasmus Plus “Output of Knowledge”
9 Ottobre, 2020

Cerca

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Uncategorized

logo

+39 (0883) 887429

lafabbrica.delsapere[@]libero.it

Chi Siamo

  • Presentazione
  • Stage e Tirocini
  • Privacy Policy
  • Contact Form Policy
  • Cookie Policy

Supporto

  • Iscrizioni
  • Contatti
  • Carrello

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere tutte le novità e le promozioni riguardo i nostri corsi! Inserendo la tua email acconsenti al trattamento dei tuoi dati.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Realizzato da Creartlab.it - Realizzazione siti web Barletta

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish