• Home
  • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Qualità e Know-How
    • Accreditamenti
    • Servizi
    • La Nostra Immagine
    • Contatti
  • Corsi
    • Corsi Qualifica Professionale
      • Tecnico per la gestione automatizzata dell’ufficio
      • Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni
      • Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo
      • Corso Assistente Familiare
      • Corso Acconciatore
    • Corsi Finanziati
      • Progetto Erasmus 2019/2021 – OK 2020
      • Operatore / Operatrice IDRO-TERMO-GAS 2019/2020
      • Tecnico di Cucina 2019/2020
      • MiFORMOeLAVORO
      • Operatore Socio Sanitario
      • Ammortizzatori Sociali in Deroga
    • Patentini e Certificazioni
      • Corso Per Patentino e Certificazione FGAS Frigoristi / Idraulici
      • Posatori Serramenti UNI 11673-2:2019
      • Patentino 11554 Caldaista
      • Corsi per attrezzature e mezzi di lavoro
      • Certificazione Informatica
      • Certificazione Lingua INGLESE
      • Patentino per prodotti Fitosanitari
      • Corso Rischi da Gioco
      • Corso obbligatorio: Idoneità sanitaria all’ attività di tatuaggio, piercing e buchi ai lobi
    • Corsi a Catalogo
      • Corso di Europrogettazione
      • Corso di preparazione all’esame di Guida Turistica
      • Corso Cosulenti di Direzione
      • Corso Objective-C
      • Leadership & Comunicazione
      • Le Politiche di Sviluppo delle Risorse Umane
      • Corso di Lingua Araba
      • Corso di Photoshop
      • Corso di Educazione Alimentare
      • Sprigiona il Potere che c’è in Te
    • Corsi Cucina
  • E-Learning
  • Eventi
  • News
  • APPRENDISTATO
La Fabbrica del Sapere
  • Home
  • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Qualità e Know-How
    • Accreditamenti
    • Servizi
    • La Nostra Immagine
    • Contatti
  • Corsi
    • Corsi Qualifica Professionale
      • Tecnico per la gestione automatizzata dell’ufficio
      • Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni
      • Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo
      • Corso Assistente Familiare
      • Corso Acconciatore
    • Corsi Finanziati
      • Progetto Erasmus 2019/2021 – OK 2020
      • Operatore / Operatrice IDRO-TERMO-GAS 2019/2020
      • Tecnico di Cucina 2019/2020
      • MiFORMOeLAVORO
      • Operatore Socio Sanitario
      • Ammortizzatori Sociali in Deroga
    • Patentini e Certificazioni
      • Corso Per Patentino e Certificazione FGAS Frigoristi / Idraulici
      • Posatori Serramenti UNI 11673-2:2019
      • Patentino 11554 Caldaista
      • Corsi per attrezzature e mezzi di lavoro
      • Certificazione Informatica
      • Certificazione Lingua INGLESE
      • Patentino per prodotti Fitosanitari
      • Corso Rischi da Gioco
      • Corso obbligatorio: Idoneità sanitaria all’ attività di tatuaggio, piercing e buchi ai lobi
    • Corsi a Catalogo
      • Corso di Europrogettazione
      • Corso di preparazione all’esame di Guida Turistica
      • Corso Cosulenti di Direzione
      • Corso Objective-C
      • Leadership & Comunicazione
      • Le Politiche di Sviluppo delle Risorse Umane
      • Corso di Lingua Araba
      • Corso di Photoshop
      • Corso di Educazione Alimentare
      • Sprigiona il Potere che c’è in Te
    • Corsi Cucina
  • E-Learning
  • Eventi
  • News
  • APPRENDISTATO

Corsi Finanziati

  • Home
  • Tutti i corsi
  • Corsi Finanziati
  • Progetto Erasmus 2019/2021 – OK 2020

Progetto Erasmus 2019/2021 – OK 2020

User Avatar
La Fabbrica Del Sapere
Corsi Finanziati
(0 recensione)
Richiedi Info

OK 2020

  • Descrizione

Stato del Corso:  ISCRIZIONI APERTE

Iscrizioni dal 01/10/2019

Sedi di svolgimento:  Belgio, Germania, Malta, Spagna

Periodo: 2019/2021

Durata del progetto: 10 mesi

Info tel: 0883.887429 – 0883.348518
 
DESCRIZIONE

Nell’ambito del programma ERASMUS PLUS KA 1 finanziato dalla Commissione Europea, La Fabbrica del Sapere in consorzio con gli istituti alberghieri IPSSEOA MARGERITA DI SAVOIA,  I.P.S.S.A.R. MOLFETTA,  ed in partenariato con BRUXELLES EUROPE ASBL (Belgio – Bruxelles), ABROAD CONSULTING LTD & CO. KG (Germania – Berlino), ELE USAL MALLORCA, S.L. (Spagna – Palma de Mallorca), La Panzerottata Sprl (Belgio – Bruxelles), LEXEMA LTD (Malta – Sliema), promuove il progetto denominato OUTPUT OF KNOWLEDGE 2020, mobilità internazionale di 30 giovani.

 

  1. DESTINATARI DEL PROGETTO
  • il progetto è rivolto a 30 partecipanti provenienti da tutto il territorio nazionale in possesso del diploma/qualifica da non oltre 18 mesi.

Il bando è esteso a tutti gli istituti turistico/alberghieri del territorio nazionale.

  1. CRITERI DI SELEZIONE
    • La scelta dei candidati avverrà presso La Fabbrica del Sapere  in base ai titoli e risultati dei colloqui.
    • PERCORSO SCOLASTICO: I rappresentati scolastici si occuperanno di diramare le informazioni relative al progetto, di rispondere ad eventuali quesiti, e di selezionare i candidati sulla base del titolo di studio, del voto di Diploma, dell’attitudine all’apprendimento teorico e operativo e della performance scolastica nelle materie/laboratori inerenti ai settori di riferimento del Progetto. Per i diplomati presso gli Istituti Professionali per i servizi Alberghieri e per chi ha seguito i corsi della Fabbrica, si terranno in considerazione : Scienza e cultura dell’alimentazione, Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva, Laboratorio di servizi enogastronomici – Settore cucina, Laboratorio di servizi enogastronomici – Settore sala e vendita.
    • ESPERIENZE DI STUDIO o STAGE ALL’ESTERO: saranno tenute in considerazione eventuali esperienze di studio (es. vacanze studio, percorsi di approfondimento di lingua) o stage estivi (es. stage svolti durante le stagioni estive o scambi interculturali tra scuole) che i partecipanti hanno svolto all’estero in uno dei paesi dell’U.E.
    • CONOSCENZA DELLE LINGUE STRANIERE: la caratteristica principale del beneficiario-tipo sarà la conoscenza medio-alta della lingua del paese ospitante o comunque dell’inglese. Verranno tenuti in considerazione i voti conseguiti dai partecipanti, durante l’ultimo triennio, nelle materie inerenti le lingue straniere (inglese, francese, spagnolo). Saranno valutate positivamente anche eventuali certificazioni attestanti le conoscenze linguistiche.
    • TITOLI/QUALIFICHE ED ESPERIENZE LAVORATIVE: verranno valutati positivamente eventuali titoli/qualifiche conseguiti o esperienze documentate nei settori del turismo e della ristorazione.
    • MOTIVAZIONE: per garantire il coinvolgimento anche di quella fascia di giovani che non abbiano avuto i mezzi per un’esperienza all’estero, si manterrà una certa flessibilità in merito alle caratteristiche sopra elencate, tenendo conto della motivazione.
    • CONOSCENZA DEL TERRITORIO: elemento fondamentale sarà inoltre la conoscenza della realtà territoriale di partenza dal punto di vista economico, sociale e turistico. Il peso assegnato a ciascun criterio è cosi indicato:

Percorso scolastico: 30 punti max

Esperienza di studio o stage all’estero: 10 punti max

Conoscenza delle lingue straniere: 20 max

Titoli, qualifiche ed esperienze lavorative: 10 punti max

Motivazione: 20 punti max

Conoscenza del territorio: 10 punti max

Durante le selezioni si terrà conto delle indicazioni dei partner esteri, i quali poi si occuperanno “sul campo” dei beneficiari.

  1. OBIETTIVI

La mobilità per l’apprendimento, ovvero la mobilità transnazionale volta all’acquisizione di nuove competenze, è uno dei mezzi fondamentali attraverso i quali una persona, può incrementare le proprie possibilità di occupazione e potenziare il proprio sviluppo personale. Le esperienze di mobilità stimolano la partecipazione degli stakeholder all’attuazione delle priorità politiche dell’UE in materia di istruzione e formazione, mediante lo scambio di esperienze e buone pratiche, la creazione di reti e partenariati con altre parti interessate. I proponenti potranno rafforzare la proprie competenze per studi, analisi, indagini, relazioni sulle politiche dell’UE in materia di istruzione e formazione, migliorando anche le attività di sensibilizzazione, informazione, divulgazione e promozione (seminari, workshop, campagne, incontri, dibattiti pubblici, consultazioni, ecc.) riguardanti priorità politiche dell’UE nel campo dell’istruzione e formazione e su strumenti di finanziamento dell’UE. Le esperienze internazionali dei gruppi di beneficiari integreranno le competenze locali tramite lo scambio di conoscenze da attuarsi attraverso momenti di incontro e confronto con i coetanei, sulle possibilità offerte all’estero.

Le mobilità previste dal progetto hanno quindi, una valenza strategica per il raggiungimento dei suddetti obiettivi, in quanto permetteranno di acquisire competenze destinate a sortire effetti duraturi sul funzionamento dell’organizzazione sia a livello organizzativo che operativo. In particolare, tali competenze serviranno a:

– accrescere la cooperazione tra istruzione, formazione e lavoro;

– accrescere la capacità di accesso ai fondi europei e garantire un maggior impatto dei progetti;

– promuovere qualità, innovazione, eccellenza, internazionalizzazione per istruzione e formazione;

– integrare strumenti di trasparenza e riconoscimento;

– diffondere buone prassi;

– favorire la cooperazione fra partner europei nel settore dell’Istruzione e della Formazione Professionale (IFP);

– rendere più attraente il sistema IFP europeo.

  1. DESTINAZIONI
  • 15 partecipanti – Belgio (Bruxelles)
  • 05 partecipanti – Germania (Berlino)
  • 05 partecipanti – Malta (Sliema)
  • 05 partecipanti – Spagna (Palma de Mallorca)
  1. ATTIVITÀ

Lo stage della durata di 10 mesi verrà svolto presso strutture ristorative e/o comunque strutture legata ad attività ricettive.

  1. PERIODI DI SVOLGIMENTO DELLO STAGE

Le mobilità si svolgeranno in fasi di 10 mesi ciascuna.

  1. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La raccolta delle candidature, la verifica dei requisiti per l’ammissibilità al progetto e le valutazioni saranno curate da  LA FABBRICA DEL SAPERE.

I candidati possono inviare le domande mediante:

  1. A) posta tramite raccomandata A/R – LA FABBRICA DEL SAPERE – via Genova, 43 – 76123 – ANDRIA; oppure via E. Cialdini n.98 – 76121 – BARLETTA
  2. B) consegna della candidatura a mano agli indirizzi de LA FABBRICA DEL SAPERE – via Genova, 43 – 76123 – Andria; oppure via E. Cialdini n.98 – 76121 – Barletta
  3. C) posta elettronica certificata all’indirizzo pec: lafabbricadelsapere@pec.it
  4. D) posta elettronica ordinaria a: info@lafabbricadelsapere.it

 

Le domande pervenute saranno soggette a valutazione da parte di apposita commissione e non ritenute automaticamente approvate alla loro ricezione. L’eventuale non ammissibilità delle domande sarà comunicata entro una settimana dalla ricezione delle stesse via posta elettronica certificata. Nel caso non venga comunicata la non ammissibilità il candidato può ritenersi ammesso alla selezione.

La domanda di iscrizione e partecipazione alle prove di selezione, contenente in allegato, pena l’esclusione, la documentazione richiesta, dovrà pervenire, pena l’esclusione, agli indirizzi su indicati.

LA FABBRICA DEL SAPERE si riserva di prorogare il termine delle iscrizioni dandone comunicazione pubblicata sui siti internet di riferimento. Saranno esclusi i candidati che presenteranno domande incomplete, non conformi alle predette modalità, non contenenti l’edizione del corso scelta, ovvero pervenute oltre il termine indicato.

  1. DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

Alla domanda devono essere allegati obbligatoriamente i seguenti documenti:

  • Domanda di iscrizione (allegato 1)
  • Autocertificazione (allegato 2)
  • Curriculum Vitae redatto in formato Europass in lingua italiana e inglese
  • Copia del documento di identità in corso di validità
  • Copia della tessera sanitaria in corso di validità.
  • Lettera motivazionale di adesione al progetto

Tutti i documenti devono essere firmati in originale.

  1. COPERTURA COSTI E FACILITIES

Il progetto prevede la copertura dei costi di viaggio, vitto e soggiorno per gli stagisti entro limiti prefissati per paese di destinazione. Modalità di erogazione del contributo saranno esposte agli stagisti selezionati prima delle partenze. Viene inoltre garantita la copertura assicurativa contro rischi ed infortuni e Responsabilità Civile contro Terzi. Le persone selezionate riceveranno assistenza in loco da parte degli intermediari esteri per l’ambientamento e il tutoraggio degli stage.

  1. INFORMAZIONI

Maggiori informazioni e modulistica sono reperibili dai siti www.lafabbricadelsapere.it; www.alberghieromolfetta.it; www.ipssarmargherita.gov.it oppure inviando una mail a: info@lafabbricadelsapere.it; o contattando La Fabbrica del Sapere ai recapiti: 0883 887429, 0883 348518

  1. VALIDITÀ DELL’AVVISO

Il presente avviso ha validità sino all’esaurimento delle borse. 

 

Allegati 

Domanda di Iscrizione

Dichiarazione Sostitutiva

Informazioni

  • Lezioni 0
  • Quiz 0
  • Livello difficoltà Tutti i livelli
  • Lingua English
  • Studenti 0
  • Valutazione Yes
  • Descrizione
Richiedi Info
  • Share:

Lascia un Commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Categorie Corsi

  • Corsi
    • Corsi a Catalogo
    • Corsi Finanziati
    • Corsi Qualifica Professionale
    • Patentini e Certificazioni
  • Corsi a Catalogo
  • Corsi Finanziati
  • Corsi Qualifica Professionale
  • Patentini e Certificazioni

Ultimi Corsi

Tecnico per la gestione automatizzata dell’ufficio

Tecnico per la gestione automatizzata dell’ufficio

Richiedi Info
Posatori Serramenti UNI 11673-2:2019

Posatori Serramenti UNI 11673-2:2019

€400.00
APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

Richiedi Info

Blog

POSATORI SERRAMENTI CERTIFICATI: perchè è importante rivolgersi a posatori in possesso della certificazione
14Ott2020
EDAP – L’Europa dona le ali ai tuoi progetti
14Ott2020
Erasmus Plus “Output of Knowledge”
09Ott2020

logo

+39 (0883) 887429

lafabbrica.delsapere[@]libero.it

Chi Siamo

  • Presentazione
  • Stage e Tirocini
  • Privacy Policy
  • Contact Form Policy
  • Cookie Policy

Supporto

  • Iscrizioni
  • Contatti
  • Carrello

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere tutte le novità e le promozioni riguardo i nostri corsi! Inserendo la tua email acconsenti al trattamento dei tuoi dati.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Realizzato da Creartlab.it - Realizzazione siti web Barletta

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish
Modal title

Message modal